Un piatto molto semplice da preparare con un’unica difficoltà, quella di trovare il corretto equilibrio di tutti gli ingredienti presenti che sono davvero molti.
INGREDIENTI
stoccafisso leggermente scottato a vapore, pulito dalla pelle e dalle lische, di ottima qualità ammollato 10 giorni in acqua corrente
patate
olio extravergine d’oliva
pinoli tostati
acciughe salate
capperi
cipolla
carota
sedano
aglio
prezzemolo
funghi porcini
passata di pomodoro
olive taggiasche
sale
peperoncino
PROCEDIMENTO
Tagliare a coltello o tritare la carota, il sedano, la cipolla, i funghi porcini, i capperi, le acciughe salate, l’aglio e il prezzemolo che serviranno per il fondo di cottura.
In una casseruola versare abbondante olio EVO e aggiungere tutti gli ingredienti tritati e fateli stufare, dopo qualche minuto aggiungete la salsa di pomodoro e continuate la cottura per circa una trentina di minuti.
Aggiungete ora i pinoli tostati, le olive, il pesce e le patate pelate e tagliate a cubetti. Aggiungete il peperoncino e aggiustate di sale.
Le patate comanderanno i tempi di cottura, girate spesso aggiungendo eventualmente del brodo vegetale nel caso la pietanza si dovesse asciugare troppo.
Servite il vostro stoccafisso accomodato alla genovese aggiungendo nel piatto ancora qualche pinolo ed olive e, come dice il detto “lo stoccafisso nasce nell’acqua e muore nell’olio” a chiudere il piatto è un giro d’olio EVO rigorosamente Ligure.