Lattughe ripiene in brodo

Ingredienti

  • Magro di vitella
  • Prosciutto cotto
  • Pane ammollato nel latte
  • Uova intere
  • Parmigiano grattuggiato
  • Tucco (sugo di carne alla Genovese)
  • Maggiorana
  • Olio extravergine ligure
  • Noce moscata
  • Lattughe
  • Sale

Procedimento

Lessare le foglie di lattuga, pulite e lavate, tagliando via la parte meno tenera che utilizzerete per il ripieno. Le foglie più tenere saranno raffreddate, allargate su di un tagliere inclinato per sgocciolare l’acqua in eccesso e riempite con: la carne rosolata, il prosciutto cotto e gli scarti delle foglie, il tutto tritato. Aggiungere il parmigiano, il pane ammollato, le uova, la maggiorana tritata, il sale e la noce moscata. Avvolgere le foglie con un cucchiaio abbondante di ripieno al centro e un cucchiaio di tucco, legare con filo e cuocere nel brodo in un tegame basso facendo attenzione a non romperle.

Prima di servirle, scolarle su di un tagliere per togliere il filo senza rovinarle. Nel frattempo filtrate il brodo dove poi le andrete a riporre, direttamente nel piatto fondo.

Un consiglio per un buon brodo di carne: ossa di manzo e di vitello, ritagli di carne grassa e magra,  mazzetto guarnito, sale e pepe