Le ricette dei 160 anni del Bruxaboschi: Buridda di seppie e totanetti con piselli

La Buridda è un piatto di “casseruola” che nasce a bordo delle navi dove i marinai buttavano a cuocere il pescato del giorno tagliato a pezzi.
Può essere preparato con differenti tipi di pesci accompagnati dalla verdura di stagione come i piselli, le patate, i carciofi.
Questa che vi raccontiamo è la ricetta del Bruxaboschi.

INGREDIENTI

Seppie e totanetti
Piselli
Cipolle
Carote
Salsa di pomodoro
Funghi
Acciughe
Prezzemolo
Aglio
Olio EVO
Peperoncino
Sale

PROCEDIMENTO

Pulire per bene le seppie e i totanetti e tagliarle il mantello a strisce ed il resto a pezzetti, tagliare a pezzetti le cipolle, le carote, i funghi e le acciughe.
Mettere la casseruola sul fuoco con olio extra vergine d’oliva, aggiungere la cipolla, le carote, i funghi, le acciughe, il prezzemolo e l’aglio tritato. Iniziare a stufare gli ingredienti senza rosolarli troppo. Ogni volta che il contenuto si asciuga potete aggiungere del brodo vegetale.
Dopo 15 minuti si può aggiungere la salsa di pomodoro e i pesci. Amalgamate bene il tutto con delicatezza e pazienza, aggiungete il peperoncino e continuate a correggere con il brodo vegetale per circa mezz’ora.
Aggiungete ora i piselli e continuate a cuocere per almeno 15 minuti aggiustando di sale.
Impiattate la vostra buridda e aggiungete un filo d’olio EVO e servite.

Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube